USA - Illinois - Chicago

America in libertà: i Grandi Laghi

  • Self Drive (voli esclusi)
  • 16 giorni / 15 notti
  • 3 stelle
  • Solo Pernottamento

VOLO INTERCONTINENTALE NON INCLUSO!


L'itinerario può essere modificato in ogni sua parte a seconda delle esigenze, chiedete un programma personalizzato al vostro consulente!


Chiacago, terza città degli USA per popolazione, gigante industriale di notevole importanza, metropoli dalle attività sportive e culturali molto intense, deve la sua fama in particolar modo al periodo proibizionista ma grazie a grandiosi edifici, eleganti negozi, alla passeggiata sul lungo lago e ai panorami mozzafiato che si ammirano dai suoi grattacieli è unanimamente riconosciuta come una delle più belle città americane. Da qui partirete alla scoperta della regione dei Grandi Laghi, affascinate e poco conosciuta, che si snoda attraverso paesaggi rurali, con vaste foreste incontaminate punteggiate di laghi al nord e con ampie campagne ondulate al sud: ammirarerete questi enormi mari interni dal fascino sottile e farete una puntatina anche in località più note come le Cascate del Niagara e la Contea Amish.

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO SUGGERITO

01° Giorno: Chicago
Arrivo a Chicago in modo autonomo (volo NON INCLUSO), ritirate l'auto a noleggio in aeroporto, in modo autonomo (volo NON INCLUSO). Trasferimento libero all'hotel per il check in e pernottamento. Prendetevi il resto della giornata per esplorare le numerose attrazioni turistiche della Windy City. Visitate la Torre Willis, il John Hancock Center o il Palazzo Amoco, alcuni degli edifici più alti del mondo, che offrono piani d'osservazione per una vista panoramica di "Chi-town".


02° Giorno: Chicago - Wisconsin Dells - La Crosse
Distanza in auto : 278 MI / 447 KM
Lasciando Chicago, direzione nord-ovest, entrerete nello stato del Wisconsin. Passerete per la capitale dello stato, Madison, verso la città circo di Baraboo. Continuare per Wisconsin Dells, dove barche e anatre portano i visitatori alla suggestiva scogliera superiore e inferiore del Dells scavate dal Wisconsin River. Poi proseguire per La Crosse dove i fiumi Black e La Crosse River si incontrano. Disegnate da le vaste pinete, immigrati tedeschi e norvegesi popolano questa zona e diffondono la loro cultura in tutta la città.


03° Giorno: La Crosse - Winona - Red Wing - Minneapolis / San Paolo
Distanza in auto : 157 MI / 253 KM
La strada panoramica di oggi segue il Mississippi River, reso famoso nella storia americana dai romanzi di Mark Twain. Godetevi la vista spettacolare in Minnesota, dove inizia il fiume, dalla cima le scogliere vicino a Winona, una volta preso il battello a vapore sbarcherete nel 1800. Fare una sosta in Wabasha presso il National Eagle Center e scoprite la rinascita del simbolo nazionale. Continuate lungo la Great River Road a nord della città di Red Wing, una città fluviale panoramica ricca di tesori architettonici vittoriani. Diriggetevi verso l'area metropolitana di Minneapolis e San Paolo.


04° Giorno: Minneapolis / Saint Paul
Minneapolis, una delle città gemelle, è sede dei migliori rivenditori conosciuti d'America lungo la Nicollet Mall, un viale pedonale. Summit Avenue, il più lungo viale di case vittoriane in America, conduce alla cattedrale di San Paolo e il palazzo signorile del Campidoglio. A Bloomington, il Mall of America è il più grande complesso commerciale e di intrattenimento negli Stati Uniti sotto un unico tetto. Approfittate del risparmio con la politica tax-free del Minnesota per l'abbigliamento in più di 500 negozi. Nickelodeon Universe, il più grande parco coperto per famiglie della nazione, Underwater Adventures Aquarium, ristoranti, mini-golf e 14 sale cinematografiche offrono ore di divertimento in famiglia.


05° Giorno: Minneapolis / Saint Paul - Duluth
Distanza in auto : 256 MI / 425 KM
La città di Duluth è una miscela di case pittoresche e ripide colline, offre una vista eccezionale sul Lake Superior, e il più grande porto d'acqua dolce del mondo. Il deposito storico e i suoi musei all'interno ricordano ai visitatori l'ondata di immigrati europei del 1800. In riva al lago Canal Park, ristoranti, discoteche, negozi, crociere turistiche e gite in barca per intrattenere i visitatori. Tornate di nuovo in Wisconsin per visitare il villaggio lacustre di Bayfield e le incontaminate Apostle Islands. Potreste fare una crociera in barca alle isole o fare un breve tragitto in traghetto a Madeline Island con un Big Bay State Park Tour.


06° Giorno: Duluth - Penisola Keweenaw - Marquette
Distanza in auto : 340 MI / 540 KM
Diriggetevi in Michigan ed scoprire la pittoresca penisola di Keweenaw. Visitate lo storico Fort Wilkins e la miniera di rame del Delaware prima di continuare con l'AnseIndian Reservation a Marquette.


07° Giorno: Marquette - rocce foto Lakeshore nazionale St. Ignace
Distanza in auto : 240 MI / 390 KM
Seguite scenica State Route 28 per Munising. Questa splendida zona è conosciuta come il nucleo del Pictured Rocks National Lakeshore. Superate le sorprendenti Tahquamenon Falls verso St. Ignace.


08° Giorno: St. Ignace - Mackinac Island - St. Ignace
Prendere il traghetto per l'isola senza tempo di Mackinac, dove sono vietate le auto ma biciclette e carrozze trainate da cavalli governano le strade. Visitate Fort Mackinac, arroccato su un promontorio che si affaccia sul porto, e godetevi la vista dalla splendida veranda dell'elegante antico Grand Hotel. Tornate a St. Ignace nel tardo pomeriggio.


09° Giorno: St. Ignace - Colonial Fort Michilimackinac - Cherry Orchard Drive - Traverse City - Sleeping Bear Dunes National Lakeshore
Distanza in auto : 160 MI / 256 KM
Attraversare l'imponente ponte sullo stretto e visitare il Colonial Fort Michilimackinac. Poi continuare in una delle più grandi regioni di coltivazione di ciliege del mondo e vedrete alcune delle più grandi dune di sabbia lungo la Pierce Stocking Scenic Drive. Pernottamento nella località turistica di Traverse City.


10° Giorno: Traverse City - Ann Arbor - Detroit
Distanza in auto : 295 MI / 470 KM
Guidare attraverso lo stato del Michigan per la città universitaria di Ann Arbor e di Dearborn, dove si può visitare il Museo Henry Ford. Arrivo a Detroit, centro di produzione automobilistica della nazione, dove il centro civico è il cuore della rinascita della città accanto al fiume.


11° Giorno: Detroit - Cascate del Niagara
Distanza in auto : 240 MI / 384 KM
Entrate in Canada e guidate attraverso la provincia di Ontario verso una delle grandi meraviglie naturali d'America, le Cascate del Niagara.


12° Giorno: Niagara Falls ( Toronto)
Una giornata intera per godervi il potere sconcertante e la bellezza delle Cascate del Niagara. Un giro sulla Maid of the Mist che porta i visitatori vicino alle acque tonanti (NON INCLUSO). Godere di una vista spettacolare delle Horseshoe Falls dal punto di osservazione Table Rock Scenic Tunnels. Un'altra opzione sarebbe un giorno in giro per la metropoli di Toronto.


13° Giorno: Niagara Falls - Pittsburgh
Distanza in auto : 242 MI / 389 KM
Ritorno negli Stati Uniti attraversando Buffalo e New York, verso Pittsburgh in Pennsylvania.


14° Giorno: Pittsburgh - Cleveland
Distanza in auto : 140 MI / 225 KM
Entrate nel Buckeye State e scoprire la "New American City" di Cleveland, sede del Rock and Roll Hall of Fame.


15° Giorno: Cleveland - Sandusky - contea Amish
Distanza in auto : 250 MI / 400 KM
Oggi continuare sulla panoramica Route 6 lungo il lago Erie da Vermilion a Sandusky, quindi entrate in Indiana. Scoprirete la storica e colorata parte settentrionale di questo stato, sede della terza più grande comunità Amish del paese, e darete uno sguardo nella vita quotidiana di questo gruppo culturale straordinario. Pernottamento a Nappanee, nel cuore della contea Amish .


16° Giorno: Contea Amish - Chicago 
Distanza in auto : 50 MI / 80 KM
Percorrete la panoramica US 12 per rientrare in Illinois verso Chicago, inizio e fine del Tour dei Grandi Laghi.
Riportare la macchina in aeroporto prima della partenza del volo e fine dei servizi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le Quote si intendono a persona in camera doppia
VOLO INTERCONTINENTALE NON INCLUSO!
Possibilità di camere Triple e Quadruple di standard americano (due letti doppi NON esistono camere a 3 o 4 letti in USA)

La Quota Comprende:
- soggiorno 16 giorni/15 notti in camera standard
- trattamento di solo pernottamento (tranne se diversamente indicato)


La Quota Non Comprende:
- volo intercontinentale e relative tasse aeroportuali
- noleggio auto

- quota di iscrizione 80 € per persona con kit da viaggio e documenti cartacei inviati con corriere, 30 € per persona con documenti inviati via mail (OBBLIGATORIA)
- eventuali supplementi per periodi di alta stagione, eventi particolari, ponti ed altre festività
- polizza medico/bagaglio/annullamento 3% del totale pratica (OBBLIGATORIA)
eventuale adeguamento valutario in base alle oscillazioni del cambio euro/dollaro (applicabile fino a venti giorni prima della partenza)
- parcheggi, pedaggi, multe, carburante, assicurazionI FACOLTATIVE e integrative (acquistabili esclusivamente in loco)
- integrazione polizza medica 4 € per persona al giorno dai 6 ai 70 anni (FORTEMENTE CONSIGLIATA, massimale medico ILLIMITATO)
- integrazione polizza medica 10 € per persona al giorno per i minori di 6 anni e i maggioi di 70 anni, (FORTEMENTE CONSIGLIATA, massimale medico 250.000 €)
- escursioni, pasti, bevande, mance ed extra in genere
- tutto ciò che non è indicato ne “La quota comprende”

Nota:
la società organizzatrice si riserva il diritto di modificare l'itinerario e/o gli hotel previsti nel programma con altri di categoria simile o superiore, se circostanze impreviste lo richiedono e se è necessario per la sicurezza e il normale proseguimento del tour.

Appunti di Viaggio

DOCUMENTI

Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione e il saldo deve essere fatto con carta di creditoSenza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compila a bordo.

Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!