USA - California - San Francisco

Winter Panoramas - Tour di gruppo

  • Tour di gruppo
  • Tour in pullman
  • 9 giorni / 8 notti
  • Pullman G.T.
  • Come da Programma

Tour alla scoperta dei maggiori parchi dell'ovest americano e delle più belle città della California, con un itinerario in assoluto tra i più belli di tutti quelli proposti. Tour consigliato agli amanti della natura per le emozioni che questi parchi sapranno suscitare nei nostri viaggiatori.

Partenze in date fisse inverno 2011/2012:
Dicembre 2011: 30
Gennaio 2012: 27
Febbraio 2012: 24
Marzo 2012: 16, 30

Dettagli

ITINERARIO DI VIAGGIO

1°gg - SAN FRANCISCO

Arrivo a San Francisco. Trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento all’hotel Marriott Union Square o similare – 4stelle.

2°gg - SAN FRANCISCO

In mattinata visita guidata della città nota come la “Città della Baia”. Il tour include il Civic Center, Japan Town, St. Mary's Cathedral, la collina di Twin Peaks, il Golden Gate Bridge ed l'aerea di Fisherman's Wharf, da dove si vede la famigerata isola di Alcatraz. Pomeriggio a disposizione per scoprire la città famosa per i panorami, i parchi e i musei oppure partecipare ad un’escursione facoltativa al caratteristico Villaggio di Sausalito. Pernottamento.

3° gg SAN FRANCISCO - CARMEL - MODESTO (km 400)

In mattinata visita guidata della città nota come la “Città della Baia”. Il tour include il Civic Center, Japan Town, St. Mary's Cathedral, la collina di Twin Peaks, il Golden Gate Bridge ed l'aerea di Fisherman's Wharf, da dove si vede la famigerata isola di Alcatraz. Pomeriggio a disposizione per scoprire la città famosa per i panorami, i parchi e i musei oppure partecipare ad un’escursione facoltativa al caratteristico Villaggio di Sausalito. Pernottamento.

4°gg - MODESTO-YOSEMITE-BAKERSFIELD (KM. 500)

In mattinata partenza verso est per lo Yosemite National Park, uno dei parchi più vasti degli Stati Uniti. Ammirerete le Yosemite Falls, i famosi monoliti granitici di El Captain e Half Dome e le nebulose cascate di Bridalveil Falls. Si potranno osservare le gigantesche seguoia, i ghiacciai e le vette alpine che dominano quest’area. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio per Bakersfield. Pernottamento allo Sheraton Four Points Hotel o similare 3 stelle

5°gg - BAKERSFIELD-DEATH VALLEY-LAS VEGAS (KM 620)
Partenza verso est alla volta del Death Valley National Park, noto per essere uno dei posti più aridi della Terra ed il più caldo tra i pachi nazionali degli Stati Uniti dove le temperature, in agosto, possono raggiungere anche i 56 gradi. Lungo il percorso sosta ai punti di osservazione Father Crawley e Zabriskie Points per una spettacolare vista delle Panamint Mountains. Il viaggio prosegue fino a Las Vegas, frizzante capitale del divertimento e del gioco, visitata da 7 milioni di turisti ogni anno. Pernottamento al Tropicana Hotel o similare 4*. In serata possibilità di effettuare un tour facoltativo della città.

6°gg - LAS VEGAS

Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare escursioni facoltative in pullman alla Diga di Hoover oppure in aereo al Grand Canyon, o ancora  rilassarsi in piscina, esplorare i Casinò o assistere ad uno degli numerosi spettacoli che la città offre. Pernottamento.

7°gg - LAS VEGAS-LOS ANGELES (KM. 440)

Lasciamo Las Vegas e lo stato del Nevada per tornare in California. Il viaggio prosegue verso ovest con la visita di Calico Ghost Town, storica città costruita durante l'epopea dei cercatori d'oro, ancora oggi scenografia di numerosi film western. Dopo un’ulteriore sosta nella cittadina di Barstow, con tempo a disposizione per il pranzo, proseguimento per Los Angeles, metropoli tra le più conosciute a livello mondiale, dove nascono i film e la musica che hanno influenzato, in qualche modo, la vita di noi tutti. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento all’Hilton Los Angeles Airport o similare - 4 stelle.

8°gg - LOS ANGELES

In mattinata visita guidata di Los Angeles che comprende Hollywood, la Walk of Fame, il Grumman's Chinese Theatre e  Beverly Hills con la nota Rodeo Drive. Pomeriggio a disposizione per esplorare in totale libertà la città, visitare gli Universal Studios, per vedere dal vivo le scenografie dei più famosi film e le macchine degli effetti speciali, oppure fare una passeggiata lungo la spiaggia di Santa Monica. Pernottamento.  


9°gg - LOS ANGELES
Trasferimento libero in aeroporto e fine dei servizi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

 



La quota si intende a persona in camera doppia.

LE QUOTE COMPRENDONO :

-  8 pernottamenti in albergo.
-  Tour in pullman G.T. con aria condizionata.
-  Tasse.
-  Accompagnatore parlante esclusivamente italiano per tutto il tour.
- Visite di San Francisco e Los Angeles.
- Ingresso 17-Mile Drive, Calico Ghost Town ed ai Parchi Nazionali in itinerario

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- Tariffa aerea e tasse aeroportuali.
- Assistenza e trasferimenti da e per l'aeroporto
- Quota di iscrizione € 45,00/ € 20,00 bambini fino agli 11 anni
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria pari al 3% del totale pratica
- Notti extra prima e dopo il tour nella combinazione
- Pasti non menzionati in programma.
- Bevande.
- Facchinaggio in aeroporto e negli alberghi.
- Mance ad autisti, guide e accompagnatore.
- Extra in genere.
- Tutto quanto non espressamente indicato.

Quotazione camera singola:
€ 1.115,00

Quotazione camera tripla:
€ 748,00

Quotazione camera quadrupla:
€ 714,00

Quotazione camera bambini 0-16 anni non compiuti:
€ 522,00

Appunti di Viaggio

Documenti necessari:
Passaporto individuale
(compresi bimbi e neonati) con validità residua di almento 6 mesi. I passeggeri italiani non necessitano di un visto per entrare negli Stati Uniti, ma è necessaria la compilazione del modulo ESTA (approvazione preventiva all'ingresso negli U.S.A). Il tuo Consulente di Viaggio sarà in grado di darti ogni informazione. Dall'8 settembre 2010 l'Esta è divenuto a pagamento (14 USD) da pagarsi unicamente con carta di credito.

Informazioni Utili:
Unità monetaria
. Dollaro U.S.A. che si divide in 100 centesimi. Le banconote in circolazione hanno eguali dimensioni e colore e sono in tagli da 1, 2, 5, 10, 20, 50, 100 $.
Telefoni. I telefoni pubblici si trovano ovunque. Per chiamate locali bisogna introdurre 25 cents e seguire le istruzioni indicate sull'apparecchio. E' anche possibile fare dai telefoni pubblici una chiamata con pagamento in Italia. In questi casi non si paga nulla e la telefonata è addebitata all'utente chiamato in Italia. Tale chiamata è denominata "collect call" e si deve chiedere all'operatore formando lo 0.
Carte di Credito. Molte delle principali carte di credito e carte bancarie sono riconosciute negli Usa; è consigliabile comunque controllare con la propria banca prima della partenza. American Express, Diner's Club, Master-Card, Visa sono le più comuni. Negli Stati Uniti si può far tutto con una carta di credito o quasi...
Ora locale. In California e Nevada - 9 ore rispetto all'Italia.
Mance. Le mance e il servizio non sono mai compresi. Bisogna dunque aggiungere: Taxi e ristorante: 15% in generale/ Hotels: 1$ per valigia al fattorino e 1$ al portiere che vi chiama un taxi. Per contro nessuna mancia al benzinaio che vi fa il pieno.
Tasse. A tutti i prezzi pubblicati si aggiunge una tassa che varia secondo lo Stato.
Corrente elettrica. In Usa l'elettricità viene generalmente erogata a corrente alternata a 110 volt. E' quindi necessario acquistare un trasformatore (adaptor) per il rasoio, l'asciugacapelli ecc. in vendita presso i negozi di articoli elettrici. Attenzione, quindi, ai vostri acquisti di materiale elettrico negli Usa.
Abbigliamento. Comodo ed informale con scarpe comode. E' sempre consigliabile, anche in estate, un golfino di lana. Durante l'inverno è bene portare abiti pesanti. In alcuni ristoranti sono richiesti giacca e cravatta per gli uomini.
Misure dei capi d'abbigliamento. Le misure americane si differenziano da quelle europee e si consiglia di misurare i capi d'abbigliamento prima dell'acquisto.

Qualche informazione in più sui Tour con accompagnatore

Le Camere. Le camere triple e quadruple nella maggior parte dei casi contengono due letti matrimoniali.
Piano Famiglia. Le quote per i giovani si applicano quando i ragazzi dividono la camera con due adulti paganti la tariffa intera ed occupano uno dei letti già esistenti nella camera. Se fosse necessario un lettino aggiunto, l'importo verrà pagato direttamente in albergo ed è soggetto a disponibilità da parte degli hotels.
Rotazione dei posti in pullman. Preghiamo prendere nota che per ragione tecniche sui pullman è sempre prevista la rotazione dei posti a sedere.
Mance. Non sono incluse nelle quote dei tours ma vivamente raccomandate nella seguente misura: USD 4 al giorno per persona per accompagnatori, guide, e per gli autisti.
N.B. I tours verranno effettuati con minimo 15 partecipanti.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!