MAROCCO - Agadir

Tour Alla scoperta Del Sahara Marocchino Da Agadir

  • Tour privato , Tour individuali , Tour (voli esclusi) , Tour emozionale
  • 9 giorni / 8 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Tour Individuale con autista/accompagnatore multilingue, nel vero sud del Marocco, toccando una natura incontaminata, dalle montagne alle valli, passando tra le dune del  desertoDopo l'arrivo ad Agadir, si parte verso Tafraoute, città berbera nell'anti Atlas, uno scrigno intero di quelle esperienze preziose che si cercano quando si viaggia.


Amtoudi, granaio medievale situato nel sud del Marocco, è un’oasi oggi abitata da circa trecento famiglie.
Il paesaggio che circonda il villaggio è caratterizzato da uno scenario desertico di montagna punteggiato da macchie verdi, che si stagliano contro l’ocra delle rocce.


Legzira Beach occupa il 29° posto nella lista delle 40 spiagge più belle del mondo. Un elogio così alto tra i turisti per la spiaggia è stato fornito da archi naturali di sabbia argillosa di colore rosso che vanno dritti nell'oceano e lavati dalle sue ripide onde. Questa spiaggia poco conosciuta e appartata si trova nel sud del Marocco nel villaggio omonim.


Il tour poi termina a Marrakech, questo tour può diventare un viaggio dentro se stessi, o un'avventura meravigliosa in un territorio sconosciuto ai più, dove i villaggi quando cominciano a ridestarsi dal loro torpore quotidiano intriso di sole, è già mattina inoltrata...Marhabah Bikum (Benvenuti).



Dettagli

Partenzain gruppo, garantite ogni martedì dell'anno.
Guida professionale in italiano
 durante tutto il tour.
Partenze da : Tutta Italia

1° giorno: Martedì - Italia/Marrakech
Arrivo a Marrakech, aeroporto Menara. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.

2° giorno: Mercoledì - Marrakech
Intera giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. Al mattino la visita storica include il bacino della Menara, una grande area verde con al centro un’enorme vasca per l’irrigazione risalente al periodo almohade, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Cena (facoltativa). Pernottamento in hotel.

3° giorno: Giovedì - Marrakech/Ouarzazate/Zagora (km 380)
Partenza per Ait Benhaddou, città fortificata nata lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e l'attuale città diMarrakech, e attraversamento lungo il percorso della catena montuosa dell’Atlante con il passo Tizi N’Tichka a 2.260 metri. Visita della famosa kasbah di Ait Benhaddou, usata come sfondo in molti celebri film e ora protetta come patrimonio universale dall’UNESCO. Pranzo (facoltativo) con vista sulla kasbahProseguimento per Zagora lungo la valle del Draa, un percorso molto vario e suggestivo: kasbah, pareti rocciose di diversi colori, oasi lussureggianti e villaggi. Cena e pernottamento in hotel.



Pernottamento facoltativo in un bivacco: Possibilità di pernottare all’interno di una tenda berbera nel deserto di Zagora, con bellissime dune sabbiose. Inclusi il trasferimento in 4x4 e il trattamento di mezza pensione (cena e colazione) con supplemento di 75€ a persona (non inclusa nell'offerta).



4° giorno: Venerdì- Zagora/Ouarzazate/Marrakech(km 380)
Rientro a Marrakech, passando da Ouarzazate. Pranzo (facoltativo) in un ristorante locale. Si prosegue poi per Marrakech. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Sabato - Marrakech - Partenza
Trasferimento all’aeroporto Menara per la partenza. FINE DEI SERVIZI.

Date Di Partenza Sempre Di MARTEDI.

Hotel previsti o similari:
Hotel 4 stelle:
MARRAKECH: Atlas Asni o Mogador Kasbah o Zalagh Kasbah
ZAGORA: Kasbah o Palais Asmaa / Palais Tinsouline Oppure Campo tendato con supplemento

SU RICHIESTA
Tour in Hotel 5 stelle (con supplemento di prezzo)

Per ragioni operative: 
Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoriain base alla disponibilità.

Il programma del tour è stato studiato per terminare all’aeroporto di Marrakech in concomitanza con la partenza del volo per l’Italia, può subire variazioni con la garanzia di visitare tutti luoghi descritti nel programma.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I PREZZI
I prezzi si intendono a persona a pacchetto 5gg/4nt in camera doppia in categoria 4 stelle


La quota include:  
• Volo di linea per il Marocco.
• Assistenza in loco all'arrivo e in partenza dal nostro personale locale.
• Trasferimento in arrivo / partenza.
• Sistemazione in camera doppia negli hotel della categoria scelta o similari con trattamento di mezza pensione (come da programma)
• Circuito in minibus o bus gran turismo con aria condizionata
• Guida professionale che parlerà solo italiano o anche altre lingue. 
• Escursioni, visite ed Ingressi ai monumenti indicati nel programma
• Facchinaggio in Hotel
• Tasse e servizi


La quota non include:
• Tasse aeroportuali circa €. 195 (da riconfermarsi)
• Quota Iscrizione euro 65, comprensiva di assicurazione medico/bagaglio/annullamento
• Le bevande ai pasti
• Eventuale supplemento volo per classi di prenotazione diverse dalla w
• Supplemento pensione completa €. 90: pranzi in ristorante a base di piatti locali.
• Le mance, tutti gli extra di carattere personale 
• tutto quanto non espressamente indicato nella quota include.

Attenzione: trattandosi di pacchetti con voli di linea, il costo del volo può variare a seconda della classe di prenotazione disponibile al momento della prenotazione del pacchetto.

Appunti di Viaggio

MAROCCO: 
Il Marocco deve questo nome alla città di Marrakech (traslitterazione francofona dell'arabo Morrākuš), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come "Città di Marocco"; il nome di Marrakech (o Marrakesh) deriva a sua volta dalle parole tamazight Mur-Akush, che significano Terra di Dio; questo nome venne assegnato alla città dal suo fondatore Yusuf Ibn Tashfin.
Le coste del Marocco sono bagnate dal Mar Mediterraneo nella parte settentrionale, e dall'Oceano Atlantico in tutto il tratto a ovest e sud dello I confini terrestri sono con l'Algeria a est e sud-est, e con la Mauritania. 
Le lingue ufficiali del Paese sono l'Arabo e la lingua Tamazight (denominata Berbero dai vari colonizzatori provenienti dall'Europa, divenuta ufficiale insieme con l'arabo nella nuova costituzione). 
La lingua araba è la più diffusa e parlata dal popolo marocchino, poiché anche i madrelingua Tamazight conoscono l'arabo per l'educazione ricevuta nelle scuole o per il culto proprio dell'Islam. Il Francese è assai diffuso, ed è utilizzato nella pubblica amministrazione, nell'educazione superiore e nel commercio.

Cenni Storici:
Abitato fin dalla preistoria dagli Imazighen (chiamati Berberi dai vari colonizzatori provenienti dall'Europa o dall'Arabia), il Marocco conobbe la colonizzazione di vari popoli come Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, e infine dagli Arabi. Il dominio delle dinastie islamiche ha avuto una grande influenza a partire dal VII Secolo, mentre è al XIX secolo che risalgono le prime infiltrazioni coloniali di Francia e Spagna. 
Il Marocco diventa protettorato nel 1912, poi è tra i primi paesi del continente africano a diventare indipendente nel 1956, dopo diverse rivolte, guidato dal Re Mohammed V. Il Marocco è diventato una monarchia dopo l’indipendenza.

Documenti:

L'Ingresso in Marocco è consentito con passaporto. Per i minori di 15 anni, sarà necessario il passaporto proprio o del genitore che li accompagna.

La carta di identità è consentita solo per i gruppi turistici di almeno 8 persone e se presentata unitamente al voucher dei servizi a terra o foglio convocazione consegnato dalla vostra agenzia di viaggio.  

Visto:
Per soggiorni Turistici di una durata massima di tre mesi, è consentito l'ingresso in Marocco senza visto. 

Vaccinazioni e consigli sanitari:
In Marocco non sono richieste vaccinazioni. È bene munirsi di creme solari protettive e di disinfettanti gastrointestinali e medicinali antinfluenzali. L'acqua corrente del rubinetto è potabile nelle grandi città ma è tuttavia consigliabile, specie fuori dai centri abitati, bere acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. 

Valuta:
In Marocco l'unità valutaria è il Dirham, diviso in centesimi. Il valore del Dirham è di circa 0.11 centesimi di Euro. 1 Euro equivale a 11,11 Dirham. il dirham non si può né importare né esportare per cui l'acquisto e il cambio sono possibili solo in Marocco. Le principali carte di credito sono accettate sia negli alberghi sia nei negozi, tenendo però presente che la maggior parte degli acquisti si paga in contanti, previa contrattazione. 

Mance:
Le mance in Marocco sono ben accette, e garantiscono di solito un servizio migliore negli hotel. Per i tour con accompagnatore, è cura del cliente lasciare la mancia sia alla guida che all'autista. Si consiglia pertanto di tenere sempre a portata, moneta di piccolo taglio. 

Fuso Orario:
Un'ora in meno rispetto all'Italia. Quando in Italia vige l'ora legale, la differenza di orario tra Italia e Marocco è di due ore. 

Lingua:
La lingua ufficiale è l'arabo ed il Berbero. Negli alberghi e nei principali luoghi turistici, si parla correttamente il francese, l'inglese e lo spagnolo (nel nord del paese). Non è difficile trovare persone che parlino e comprendano l'Italiano. 

Clima:
ll clima in Marocco è vario e dipende dalla conformazione fisica del Paese. Sulla fascia costiera è piacevole, con inverni miti ed estati temperate. Nella zona interna e a Sud del paese il clima a causa della vicinanza delle zone desertiche risulta più secco con temperature diurne elevate e notti piuttosto fresche, a causa della forte escursione termica. 

Abbigliamento:
Per quanto riguarda i tour, si consigliano abiti sportivi e scarpe comode, senza dimenticare creme solari e occhiali da sole. Per il periodo invernale, si raccomanda un abbigliamento autunnale con capi di lana e giacca a vento. Per gli alberghi a 5 stelle, si richiede un pantalone lungo per la sera, ed in alcuni casi, giacca e cravatta. 

Voltaggio:
L'elettricità è a 220 volt. Non è quindi necessario munirsi di un adattatore. è tuttavia consigliabile munirsi di una presa ciucco con ingresso da 3 ed uscita a 2.

Acquisti:
In Marocco si può trovare ogni tipo di souvenir, dai preziosi gioielli e tappeti alla più semplice delle collanine in pietra dura. L'artigianato Marocchino, in modo particolare a Essaouira e Marrakech è ricco e vario. E' importante sapere che la contrattazione fa parte della cultura Marocchina. 

Cucina:
La cucina marocchina è molto varia e notevole per i suoi sapori e aromi. Il piatto nazionale più conosciuto è il couscous. Il couscous è una farina di semolino di color crema cotto al vapore sopra un brodo molto aromatico fatto di carne e verdure e servito con carne e salsa creata dal brodo stesso. 

Religione:
L'lslam è la religione ufficiale del Marocco. La giornata è scandita da cinque richiami alla preghiera. Durante il mese del Ramadan, in Marocco si digiuna, non si mangia, non si beve e non si fuma dall'alba al tramonto. La maggioranza degli uffici amministrativi, dei servizi pubblici, dei monumenti e dei negozi adeguano gli orari. Comunque i non musulmani possono mangiare i loro pasti presso alcuni ristoranti e negli alberghi senza subire disagi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!