PORTOGALLO - Madeira

Capodanno in Tour: i fuochi d'artificio più belli al mondo!

  • Soggiorno + escursioni , Tour di gruppo
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Capodanno è uno dei periodi più richiesti per le vacanze a Madeira...Perché ciò che lo rende speciale è soprattutto il magnifico spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio pazzeschi, più mite d’Europa, nella baia di Funchal nella notte di San Silvestro. I fuochi di mezzanotte hanno reso celebre Madeira e sono considerati uno degli spettacoli pirotecnici più belli del mondo.
Siamo a Madeira, l’isola dei fiori, con i suoi paesaggi contrastanti tra la costa sud e la costa nord, un paesaggio impreziosito tra le alte vette vulcaniche e le vallate, che conserva specie antichissime di piante divenute molto rare o inesistenti altrove.
Da non perdere assolutamente!

Dettagli

Partenza dall'aeroporto di Milano.
Immaginate di trovarvi all’improvviso in un paese dove la primavera dura 12 mesi, immaginate una pausa dal freddo dell’inverno, breve ed intensa, per immergervi nei colori del Capodanno più mite d’Europa. Immaginate di poter assistere finalmente ad uno degli spettacoli di fuochi d’artificio più premiati al mondo, dove il nero del cielo della mezzanotte si dipinge del rosa dei fiori, del giallo del sole, dell’indaco dell’oceano, del verde delle vallate e del rosso dei vulcani che diedero origine a quest’isola dolce ed austera.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: ITALIA / MADEIRA

Partenza con volo di linea per Madeira con scalo e cambio aeromobile a Lisbona; arrivo all’aeroporto di Funchal e incontro con l’assistente Atitur, trasferimento privato in hotel con briefing orientativo dove verranno fornite le prime informazioni utili, per impiegare al meglio il tempo libero a disposizione nei giorni seguenti. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.


2° giorno: VISITA A PIEDI DI FUNCHAL + POMERIGGIO LIBERO
Prima colazione in hotel e trasferimento in centro con minibus privato. Visita a piedi della capitale, con guida in italiano. Si parte dal giardino di Santa Caterina, circondato da meravigliosi alberi e varietà di fiori, per poi proseguire nel centro della città verso la Cattedrale Sé, l’opera più rappresentativa del periodo manuelino costruita nell’isola di Madeira giunta sino a noi praticamente inalterata. Imperdibile il mercato cittadino e la visita con degustazione in una cantina del famoso vino Madeira (inclusa nella quota). Rientro in hotel con minibus privato per chi lo desidera, oppure possibilità di rimanere in centro a Funchal e rientrare liberamente in hotel con mezzi pubblici. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.

3° giorno: MADEIRA IN LIBERTA'
Prima colazione in hotel e intera giornata a disposizione per scoprire in libertà l’isola e la sua capitale Funchal. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.

4° giorno:TOUR INTERA GIORNATA PARTE OVEST DELL'ISOLA
Prima colazione e pernottamento in hotel, pranzo e cena liberi. L’intera giornata è dedicata all’escursione con guida in italiano alla scoperta della parte ovest dell’isola. Dai placidi paesaggi marini del colorato porticciolo di Camara de Lobos e del borgo di Ribeira Brava con il mercato e la chiesetta di Sao Bento a due passi dalla spiaggia, si risale la strada che taglia tutta Madeira attraverso le montagne. Una volta giunti sulla costa settentrionale, percorriamo i vicoli coloniali di Sao Vicente, ammiriamo la cascata del “velo della sposa” e ci fermiamo a Porto Moniz, dove si trovano le piscine naturali create dalla lava e dalle onde dell’oceano. Dopo pranzo, rientriamo a Funchal attraverso l’altopiano di Paul da Serra e scendendo di nuovo al mare a Calheta, una delle pochissime spiagge di sabbia di Madeira.

5° giorno:TOUR INTERA GIORNATA PARTE EST DELL'ISOLA
Prima colazione e pernottamento in hotel, pranzo e cena liberi. L’intera giornata è dedicata all’escursione con guida in italiano nella parte est dell’isola. A bordo di un minibus privato si visitano Camacha, rinomata per l’artigianato locale, Pico de Areiro, Ribeiro Frio e Santana, quest’ultimo uno dei centri più caratteristici dell’isola con le tipiche casette dal tetto spiovente in paglia che ricordano le prime abitazioni degli abitanti dell’isola. Sulla costa orientale si trova infine Machico, seconda città più popolosa di Madeira dove la tradizione vuole che vi approdarono i primi colonizzatori dell’isola.

6° giorno: MADEIRA IN LIBERTA'
Prima colazione in hotel e intera giornata a disposizione per visite individuali. Consigliamo di andare alla scoperta della zona alta di Funchal denominata “Monte”: si può salire partendo dalla zona vecchia grazie alla funicolare, visitare la Chiesa Parrocchiale della Madonna del Monte, santo patrono dell’isola, e poi riscendere nuovamente a valle provando l’emozione delle tipiche ceste in vimini di Funchal. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.

7° giorno: MADEIRA IN LIBERTA'
Prima colazione in hotel e intera giornata a disposizione per visite individuali. Si possono visitare i diversi giardini botanici che arricchiscono la città di Funchal, fare un’escursione in catamarano di alcune ore o semplicemente dedicarsi all’acquisto di souvenir prima delle partenza. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.

8°giorno: MADEIRA / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in minibus privato, senza assistenza, in aeroporto per imbarco sul volo di rientro in Italia con cambio aeromobile a Lisbona.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote indicate si intendono a persona in camera doppia.
Partenza dall'aeroporto di Milano.

LA QUOTA COMPRENDE:

- Trasporto aereo A/R con voli di linea Tap Portugal Milano Malpensa/Funchal via Lisbona;
- Sistemazione in Hotel 4 stelle in camera doppia sia a Funchal sia a Lisbona l’ultima notte;
- Trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Cenone di Capodanno in hotel a Madeira (bevande incluse);
- N. 2 escursioni a Madeira con minibus privato e guida in italiano, giornata intera il 30/12, mezza giornata il pomeriggio del 01/01 (pranzi liberi a carico dei partecipanti);
- Transfer privato aeroporto/hotel/aeroporto a Madeira con assistenza in italiano in arrivo

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: € 170 per persona (soggette a variazione, da riconfermare e saldare all’atto della prenotazione)
- Spese di apertura e gestione pratica (includono assicurazione completa Optimas con assistenza sanitaria, copertura bagaglio e polizza annullamento): € 68 per persona
- Tassa di soggiorno a Lisbona da saldare direttamente in hotel: € 1,00 per persona al giorno per tutti i passeggeri di età maggiore di 12 anni (0-12 anni tassa di soggiorno gratuita)
- Extra obbligatori; biglietti dei trasporti pubblici; pranzi e cene, ad eccezione del Cenone del 31/12 (incluso nella quota); ingressi a siti e monumenti; mance ed extra di carattere personale; tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

Bambini
: riduzioni su richiesta
Adulti in III letto riduzioni su richiesta

Appunti di Viaggio

DOCUMENTI D’ESPATRIO
Per i cittadini italiani che si recano in Portogallo è necessario essere in possesso di passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita.
A puro titolo informativo si comunica che il suddetto Decreto stabilisce che le carte di identità rilasciate o rinnovate dopo il 10 febbraio 2012, devono considerarsi valide fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio. Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia.

FUSO ORARIO

Fra Portogallo (arcipelago di Madeira compreso) e Italia la differenza oraria é di 1 ora in meno, fra l’arcipelago delle Azzorre e Italia la differenza é di 2 ore in meno.

COME TELEFONARE

Si può chiamare l’Italia dal Portogallo componendo il prefisso internazionale 0039 seguito dal prefisso della città desiderata e dal numero telefonico dell’abbonato. Per chiamare dall’Italia bisogna comporre il prefisso internazionale 00351 seguito dal prefisso della città desiderata (es. Lisbona: 21) e dal numero telefonico dell’abbonato.

NEGOZI

Gli orari d’apertura vanno dalle 9/9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica esclusa (alcuni rimangono chiusi anche il sabato pomeriggio); i centri commerciali nelle grandi città sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 23.

SHOPPING

Cesti e articoli in vimini, oggetti in rame, ricami e pizzi a tombolo, oggetti in cotto, ceramiche artistiche e popolari. In particolare per gli amanti dell’antiquariato a Lisbona è possibile acquistare splendidi oggetti nelle botteghe del centro (quartiere dell’Alfama e del Bairro Alto). Qui si possono fare ottimi acquisti di azulejos (le tipiche ceramiche azzurre dipinte a mano), gioielli, oggetti d’epoca. Per chi è invece alla ricerca di un souvenir gastronomico l’“Antica Casa do Bacalhau” vi offre, oltre a una vastissima scelta di baccalà, un autentico campionario di specialità.

CARTE DI CREDITO

Nelle maggiori città e nei migliori hotel vengono accettate le principali carte di credito.

CLIMA

La costa di Lisbona gode di un clima temperato in tutte le stagioni dell’anno, con un inverno dalle temperature primaverili (media in gennaio di 12°) e un’estate rinfrescata dalla brezza marina dell’Atlantico (media in agosto di 24°); le temperature si abbassano leggermente nella parte a nord est del Paese (Costa Verde – Oporto). La costa dell’Algarve gode di un clima decisamente mediterraneo durante tutto l’anno.

CORRENTE ELETTRICA

La corrente erogata ha una tensione di 220 Volt.

GASTRONOMIA

L’esperienza della cucina portoghese non può che soddisfare i palati più esigenti. Legata al mare e alla terra, alle spezie e alla frutta esotica che viene dall’Oriente, essa offre una ricchezza e varietà di piatti veramente unica e per tutti i gusti. Tutte le specialità sono da accompagnare naturalmente ad una grande varietà di vini: esistono più di 250 qualità di Porto!


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!